Tu sei qui

Esami IeFP

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

 

ESAMI REGIONALI DI QUALIFICA E DIPLOMA A.S. 2022/2023

Attenzione: le indicazioni riportate di seguito hanno valore esclusivamente per l'a.s. 2022/2023, ai sensi decreto regionale n° ______ del __.__.2023

 

Criteri di ammissione

  • Frequenza: ...
  • Profitto: ...
  • Comportamento: ...

 

Tipologie di prove, punteggi e durate

  • Area di base (italiano, matematica, inglese)
    • Prova centralizzata predisposta da Regione Lombardia
    • Massimo ___ punti (di cui max __ italiano, max __ matematica, max __ inglese)
    • Durata: almeno __ minuti
  • Area professionale
    • Prova scritta e/o tecnico-pratica predisposta dalla Commissione
    • Massimo __ punti
    • Durata: almeno __ minuti
  • Colloquio
    • A partire dalle attività di stage/azienda; competenze di base e professionali, comuni e trasversali
    • Massimo __ punti
    • Durata: circa __ minuti

Le prove hanno quindi un punteggio massimo complessivo pari a ___ punti, da sommare al credito acquisito in fase di scrutinio.
La commissione ha a disposizione 5 punti aggiuntivi da poter assegnare per candidati particolarmente meritevoli.

 

Calendario esami

  • ____: insediamento commissione e riunione preliminare (solo Presidente e commissari)
  • ____: prova area di base (ita - mat - ing)
  • ____: prova professionale classi ___
  • ____: prova professionale classi ___
  • ____: prove orali

 

Composizione delle commissioni

  • Presidente di Commissione (esterno)
  • N°3 docenti, rappresentativi dell'area di base (n°1) e di indirizzo (n°2)

 

Crediti

  • Assegnati allo scrutinio finale
  • Da un minimo di ___ ad un massimo di ___