Il PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa) è un documento pubblico di impegni tra scuola e territorio, incentrato in particolare sul rapporto tra scuola-studenti e famiglia. E’ approvato dal Consiglio di Istituto, elaborato dal Collegio dei Docenti su indicazioni preliminari del Consiglio stesso dopo un lungo e condiviso percorso di analisi, progettazione e approvazione.
Il PTOF è il documento fondamentale dell'Autonomia Scolastica ed è una identità che per sua natura presuppone una precisa identificazione della propria specificità, il cui fine è quello di realizzare come obiettivo fondamentale il successo scolastico degli studenti precisando i tempi e i modi.
Tale documento fa emergere l'identità culturale della scuola, rappresenta in modo esplicito la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa e crea le condizioni per rendere flessibile l'attività educativa e migliorarne così l'efficacia.
Le decisioni e le scelte didattiche e organizzative del PTOF sono rese pubbliche implicando di conseguenza una assunzione di responsabilità della scuola e un diritto delle famiglie e degli studenti e delle studentesse a conoscere in modo assolutamente trasparente l'offerta formativa complessiva della scuola.
Il PTOF è quindi per sua natura dinamico, flessibile ed è la sintesi dei diversi bisogni, interessi, attese, responsabilità dei soggetti coinvolti.
Con il presente documento si intende pertanto presentare a tutti i possibili utenti/clienti dell’Istituto Superiore "Piero Angelo Fiocchi" le modalità di attuazione, i criteri generali e l’organizzazione del servizio offerto, in una parola ogni aspetto dell’attività scolastica.
Si ritiene utile, per meglio comprendere l'offerta formativa del nostri Istituto, indicare il rimando agli indirizzi di studio:
Il PAI (Piano Annuale per l'inclusione) riporta le azioni concrete per applicare la Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e la C.M. n.8 del 2013 prot.561 “Strumenti di interventi per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 66.25 KB |
![]() | 193.27 KB |
![]() | 1.94 MB |
![]() | 510.6 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.