Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2022
ESAMI DI STATO A.S. 2021/2022
Attenzione: le indicazioni riportate di seguito hanno valore esclusivamente per l'a.s. 2021/2022, ai sensi dell'ordinanza ministeriale n° 65 del 14/03/2022.
Criteri di ammissione
L’ammissione all’esame di Stato è disposta, in sede di scrutinio finale, dal consiglio di classe.
E' possibile derogare rispetto ai criteri di frequenza (secondo quanto stabilo dal Collegio dei docenti), INVALSI e monte ore PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
Date
Tipologie di prova/prove (max 50 punti)
Prima prova scritta
Seconda prova scritta
Colloquio
Discipline caratterizzanti
Gli allegati B2 e B3 dell'O.M. individuano le discipline caratterizzanti per ciascun corso di studi, a cui i Consigli di classe faranno riferimento per la definizione della seconda prova.
Composizione delle commissioni
Tra i membri interni rappresentativi dell'area di indirizzo, siano essi docenti teorici o ITP, devono essere presenti i docenti titolari delle discipline caratterizzanti l'indirizzo di studio.
Deve essere presente il commissario di italiano.
I commissari possono condurre l’esame in tutte le discipline per le quali hanno titolo.
Crediti (max 50 nel triennio)
Il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di cinquanta punti.
I crediti sono assegnati ai sensi del D.Lgs. 62/2017 e il totale (in quarantesimi) è convertito in cinquantesimi in sede di scrutinio finale, dal consiglio di classe, secondo quanto definito dell'allegato C dell'O.M. n° 65 del 14/03/2022.
(vedere allegati a fondo pagina)
Curriculum dello studente
A partire dell'anno scolastico 2020-21 viene attivato il "Curriculum dello studente". Si tratta di un documento contenente diverse informazioni, sia di carattere scolastico che extra-scolastico, riguardanti il percorso di ciascuno studente. La compilazione delle varie sezione è di competenza dell'Istituzione scolastica e degli studenti stessi.
Agli studenti è richiesto di attendere apposite indicazioni prima di operare.
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina web dedicata, predisposta dal Ministero: CLICCA QUI
LINK ALLA PAGINA DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DEDICATA AGLI ESAMI
https://www.istruzione.it/esami-di-stato (sezione FAQ aggiornata)
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.